De Luca & Partners

Lavoro e A.I.: le novità del nuovo disegno di legge approvato dal Senato

Il Senato della Repubblica, nella seduta di mercoledì 17 settembre 2025, ha approvato definitivamente il disegno di legge recante “disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, collegato alla manovra di finanza pubblica.​

Per l’Italia si tratta della prima normativa nazionale in materia di A.I.

Il testo è composto da 28 articoli suddivisi in sei capi che non disciplina direttamente l’uso dell’A.I. ma affida al Governo la responsabilità di adottare decreti attuativi per regolare diversi settori. ​

I punti chiave del nuovo testo di legge ​sono rappresentati da:

Le autorità nazionali competenti sono l’AgID, quale Autorità di notifica e regolamentazione, e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), per i profili di vigilanza e ispezione.

I settori individuati dal legislatore sono quattro: la sanità, il lavoro, la Pubblica Amministrazione e la giustizia, la scuola e lo sport.​

Le principali novità in tema di lavoro

Articolo 11 – Disposizioni sull’uso dell’intelligenza artificiale in materia di lavoro

Articolo 12 – Osservatorio sull’adozione di sistemi di intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Articolo 13 – Disposizioni in materia di professioni intellettuali

Altri insights correlati:

Exit mobile version