Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

Le norma in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro sono dirette a tutelare il lavoratore non solo dagli incidenti derivanti dalla sua disattenzione, ma anche da quelli ascrivibili a imprudenza, imperizia e negligenza.

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione ha stabilito che l’esercizio dell’iniziativa economica privata, garantito dall’art. 41 della Costituzione, non è sindacabile nei suoi aspetti tecnici dall’autorità giurisdizionale ma deve svolgersi nel rispetto dei diritti al lavoro ed alla salute, con la conseguenza che non viola l’articolo 41 citato il giudice che dichiara illegittimo il licenziamento intimato per ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione ha precisato che il termine di cinque giorni dalla contestazione dell’addebito, prima della cui scadenza è preclusa la possibilità di irrogazione della sanzione disciplinare, è funzionale soltanto ad esigenze di tutela dell’incolpato; deve escludersi, in difetto di qualsiasi dato testuale, che la previsione sia stata ispirata anche dall’intento di consentire al datore di lavoro un’effettiva ponderazione sul provvedimento da adottare ed un possibile ripensamento.

Categorie: Giurisprudenza

Esigibilità del TFR in caso di liquidazione coatta amministrativa

Categorie: Giurisprudenza

Il mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione, previsto quale condizioni di procedibilità della domanda, deve essere eccepito dal convenuto nella memoria difensiva