Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, Sez. III penale, con sentenza n. 45198 del 26 ottobre 2016, ha innanzitutto ribadito che secondo l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (formulazione antecedente al jobs Act) è vietato l’utilizzo di impianti che consentono il controllo a distanza dell’attività lavorativa, permettendone l’installazione solo in presenza di determinate esigenze e previo espletamento ....
Categorie: Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, con sentenza del 17 ottobre 2016, ha rigettato il ricorso presentato da una ex dipendente di una Società nostra Assistita, che aveva agito giudizialmente affinché venisse dichiarato illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimatole, con le conseguenze previste dall’art. 8 della Legge n. 604/1966. Con il medesimo ricorso, ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18507 depositata il 21 settembre 2016, è intervenuta nuovamente sulla delicata questione del disconoscimento del certificato medico attestante la malattia del lavoratore. Nel caso di specie un dipendente, inabile al lavoro per una dichiarata patologia di lombosciatalgia acuta, era stato sorpreso da una agenzia investigativa incaricata dal datore ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20211 pubblicata il 7 ottobre 2016, si è pronunciata sul tema del licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente per aver partecipato ad un «violento diverbio con un collega poi seguito da vie di fatto». Nel caso di specie, la Cassazione ha confermato la pronuncia della ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18317 del 19 settembre 2016, è intervenuta in materia di licenziamento per giustificato motivo soggettivo basato sullo scarso rendimento. Secondo la Suprema Corte non è sufficiente l’evidenza del mancato raggiungimento di un risultato specifico, ma occorre altresì dimostrare una colpevole e negligente violazione degli obblighi contrattuali da parte ....