Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Appello di Milano, Sezione Lavoro, con propria sentenza, ha rigettato il ricorso presentato da un lavoratore somministrato della Società nostra Assistita, che aveva impugnato il contratto di somministrazione intercorso richiedendo, tra l’altro, l’accertamento (i) della nullità e/o illegittimità e/o inefficacia del termine apposto al contratto e (ii) della sussistenza di un rapporto ....
Categorie: Giurisprudenza
Con sentenza depositata il 30 settembre u.s., il Tribunale di Roma si è pronunciato per la prima volta sulla riforma delle mansioni introdotta con il D.Lgs. n. 81/2015 attuativo del Jobs act, fornendo un proprio orientamento interpretativo in materia. Secondo il Tribunale il demansionamento costituisce una sorta di “illecito permanente”, che si attua e si ....
Categorie: Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, con propria sentenza, ha rigettato il ricorso presentato da tre dipendenti della Società nostra Assistita, che avevano impugnato alcune sanzioni disciplinari conservative ad esse comminate (nella specie sospensioni dal lavoro e dalla retribuzione), ritenendole sproporzionate, poiché il datore di lavoro (i) per anni aveva tollerato loro lievi inadempimenti e ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea – chiamata a pronunciarsi sulla direttiva comunitaria n. 2003/88 in tema di orario di lavoro – ha stabilito, con sentenza del 10 settembre 2015 emessa nella causa C266/14, che gli spostamenti dei dipendenti non aventi un luogo di lavoro fisso o abituale (cd. lavoratori itineranti), dal proprio domicilio a ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17371 del 1° settembre 2015, ha statuito che il patto di prova non può essere accluso al contratto di lavoro, se il dipendente assunto in passato ha già svolto presso un’azienda diversa – ma titolare dello stesso contratto di appalto – mansioni identiche a quelle oggetto della prova. ....