Sostenibilità sociale

Una cultura in cui le differenze rappresentano un valore per tutta la squadra.

Diversità e inclusione, pari opportunità, tutela della genitorialità e work life balance

Sostenibilità Sociale
di De Luca & Partners

Da sempre De Luca & Partners crede nella condivisione dei valori a lungo termine e con un progetto ecosostenibile si impegna a sensibilizzare i dipendenti e i collaboratori verso tematiche ambientali e a mantenere una attività sostenibile.

In particolare, lo Studio ha scelto di adottare comportamenti ecologici responsabili all’interno del proprio ambiente lavorativo, migliorando così non solo le condizioni ambientali, ma aumentando anche la produttività, riducendo gli sprechi, nonché le spese.

De Luca & Partners promuove quindi una serie di accorgimenti affinché tutto il Team possa adottare una sana politica di sostenibilità ambientale:

  • raccolta differenziata
  • riduzione del consumo di carta tramite l’archivio online delle fatture
  • utilizzo di carta riciclata per le stampanti
  • risparmio energetico grazie all’utilizzo di lampade LED
  • consumo responsabile del livello del riscaldamento e dell’aria condizionata
  • utilizzo di erogatori di acqua naturale
  • utilizzo di impianti idraulici ad alta efficienza
  • rete di fornitori con prodotti certificati Ecolabel EU
  • piante ubicate in posizioni strategiche
  • promozione dell’utilizzo dei mezzi pubblici e degli spostamenti a piedi.

De Luca & Partners è impegnato nel sostegno dei valori della diversità e dell’inclusione attraverso l’adozione di processi organizzativi e gestionali improntati al rispetto dei diritti e della libertà delle persone.

Lo Studio opera secondo imparzialità e non ammette alcuna forma di discriminazione diretta o indiretta basata su razza, religione, colore, etnia o nazione di origine, età, invalidità, tendenze sessuali, opinioni politiche, sesso o stato civile, secondo una strategia finalizzata al superamento di ogni stereotipo culturale.

Promuove inoltre le condizioni che consentono l’espressione piena delle persone e la loro completa valorizzazione all’interno dell’organizzazione, adottando apposite procedure interne e presidiandone il rispetto.

De Luca & Partners ha da sempre creato le condizioni necessarie per la valorizzazione delle donne nel lavoro che rappresentano ad oggi oltre il 60% dei professionisti dello studio. Tutti hanno le stesse possibilità di carriera e la politica di remunerazione di De Luca & Partners è improntata al rispetto dei principi di pari opportunità, valorizzazione delle conoscenze e della professionalità delle persone, equità e non discriminazione.

De Luca & Partners tutela e sostiene la genitorialità dei propri dipendenti e collaboratori, supportandoli durante e dopo periodi di assenza dal lavoro, evitando qualsiasi discriminazione durante e dopo il congedo, consentendo di rimanere in contatto con lo Studio durante lo stesso e favorendone il reinserimento al termine.

De Luca & Partners è altresì attento al benessere dei propri dipendenti e collaboratori offrendo la possibilità di lavorare in mobilità e proponendo soluzioni specifiche per assicurare un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.

Lo studio partecipa a iniziative di solidarietà e beneficenza e sostiene ogni anno l’Ospedale Pediatrico N.P.H. Saint Damien in Haiti e i bambini colpiti dal terremoto in Centro Italia tramite la Fondazione Francesca Rava e l’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma Onlus.

De Luca & Partners si è, altresì, dotato di un Codice Etico (il “Codice”) che enuncia i valori e i principi che ispirano da sempre la sua identità e la sua condotta. Il Codice si applica ai partner, ai collaboratori, ai dipendenti nonché ai clienti e fornitori dello Studio e integra le norme di legge e le norme dettate dai codici professionali e deontologici vigenti.

Chiunque volesse prenderne visione può farne richiesta trami email al seguente indirizzo di posta elettronica: info@delucapartners.it