Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
Il Tribunale di Busto Arsizio ha, con sentenza n. 264 del 12 luglio 2016, affermato il principio di diritto secondo cui il trasferimento d’azienda ex art. 2112 cod. civ. sussiste anche in caso di passaggio, senza dislocamento di materiali o beni strumentali, tra cedente e cessionario di personale, pur non altamente specializzato e la cui ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17371, depositata il 26 agosto 2016, ha confermato il principio di diritto già espresso con sentenza del 28 novembre 2013, n. 26655, in forza del quale, ai fini della legittimità del licenziamento per giusta causa, “l’immediatezza della reazione datoriale, in quanto elemento costitutivo del diritto di recesso, deve ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17637 del 6 settembre 2016, ha affermato che, a prescindere dalla ricorrenza del presupposto dell’intenzionalità della condotta, risulta legittimo il licenziamento intimato dall’ASL ad un dipendente che aveva proceduto alla falsa attestazione della sua presenza in servizio mediante timbratura del cartellino marcatempo in entrata e in uscita. La ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17062 dell’11 agosto 2016, ha stabilito che la comunicazione di licenziamento effettuata a mezzo lettera raccomandata, anche se rifiutata dal destinatario, si deve ritenere conosciuta. Secondo la Corte, infatti, “l’annotazione dell’agente postale sull’avviso di ricevimento, dalla quale risulti il rifiuto senza ulteriore specificazione circa il soggetto, destinatario oppure ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16214 del 3 agosto 2016, ha affermato che il patto di prova deve essere accettato per iscritto dal dipendente. Nel caso di specie una lavoratrice ricorreva in giudizio affinché venisse dichiarato illegittimo il recesso intimatole, poiché il periodo di prova contrattualmente pattuito era scaduto. La società datrice di ....