Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
In attuazione di quanto previsto dalla Finanziaria 2009 (Legge 203/08), dalla c.d. manovra anticrisi (ossia il D.L. 185/08 convertito nella Legge 02/09) e dal c.d. decreto incentivi (D.L. 05/09 convertito nella Legge 33/09), e in conseguenza dell’intesa raggiunta tra Stato e Regioni raggiunta il 12 febbraio 2009, sono già stati sottoscritti diversi accordi quadro tra Regioni, parti sociali, Ministero del Lavoro ed INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale) per rendere operativi gli ammortizzatori sociali in deroga, destinati a tutte le tipologie di lavoro subordinato.
Categorie: Normativa
L’accordo sottoscritto in Lombardia per gli ammortizzatori in deroga
Categorie: Normativa
Il D. Lgs. n. 81/08 porterà nelle aziende italiane diversi psicologi. L’articolo 28, infatti, prevede che all’interno di ogni attività lavorativa venga monitorato lo stato di stress dei dipendenti, in modo da realizzare una diagnosi adeguata ed individuare metodi per superare gli eventuali disagi.
Categorie: Normativa
Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 52/09, ha chiarito che la Cassa Integrazione in deroga a favore dei lavoratori che hanno la qualifica di apprendista può essere richiesta contestualmente al ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e Straordinaria.
Categorie: Normativa
L’INPS, con il messaggio n. 11930/09, ha emanato le istruzioni operative relative ai benefici connessi all’assunzione di lavoratori disabili.