DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

E’ entrata in vigore il 29 agosto scorso la “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” (legge n. 124), pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il precedente 14 agosto. Molte le novità oggetto della novella legislativa, approvata dopo ben 2 anni di gestazione. Per quanto concerne la previdenza complementare, la legge sulla concorrenza ha introdotto la ....

Categorie: Normativa

L’art. 54 bis del D.L. n. 50/2017, introdotto in sede di conversione della Legge n. 96/2017, disciplina le prestazioni di lavoro occasionali. Per prestazioni di lavoro occasionali si intendono le attività lavorative rese nel rispetto dei seguenti limiti economici, riferiti tutti all’anno civile di svolgimento delle stesse: a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità ....

Categorie: Normativa

L’art. 15, comma 1, lettera a) della Legge 22 maggio 2017 n. 81 (cd Jobs Act degli autonomi), pubblicata in Gazzetta il 13 giugno 2017 ed entrata in vigore il successivo 14 giugno, nell’intervenire sui contratti di collaborazione coordinata e continuativa, ha introdotto, lasciando inalterato l’impianto di cui al D.Lgs. n. 81/2015, una precisazione all’art. ....

Categorie: Normativa

Con la definitiva approvazione del c.d. Jobs Act del lavoro autonomo – allo stato in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – è stata introdotta nell’ordinamento italiano una riforma finalizzata alla tutela economico e sociale dei lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in forma non imprenditoriale. Sul piano della tutela economica, si segnala che ....

Categorie: Normativa

Con la principale finalità di consentire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, è stato approvato definitivamente il DDL 2233-B che, per l’appunto, disinclina il c.d. lavoro agile, ossia quella modalità di svolgimento della prestazione lavorativa al di fuori dei locali aziendali e senza precisi vincoli di orario (c.d. smart working). Le caratteristiche intrinseche ....