DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Nella seduta del 23 febbraio 2017 la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge C. 4304 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini (c.d. Milleproroghe). In tema di lavoro il provvedimento in esame, tra le altre, prevede: (i) il differimento ....

Categorie: Normativa

 È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio 2017 il D.Lgs. n. 253/2016 che regola le condizioni di ingresso e di soggiorno in Italia per svolgere attività di lavoro subordinato di cittadini stranieri nell’ambito dei trasferimenti intra-societari. Il decreto in esame, in vigore dallo scorso 11 gennaio, contiene le disposizioni necessarie per il recepimento ....

Categorie: Normativa

È stato approvato dal Senato, lo scorso 7 dicembre, in via definitiva, il d.d.l n. 2611 sul “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il trienni 2017-2019” (c.d. legge di bilancio 2017). Tra le principali novità sul versante “lavoro” si annoverano: (i) l’aumento del valore dei premi di produttività ....

Categorie: Normativa

Con l’entrata in vigore, lo scorso 4 novembre, della legge n. 199/2016 è stata introdotta espressamente nel novero dei reati presupposto della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche di cui al D.Lgs. n. 231/2001 (di seguito il “Decreto”) l’intermediazione illecita di manodopera e lo sfruttamento del lavoro (cd “reato di caporalato”). Nello specifico l’art. 25 quinquies ....

Categorie: Normativa

L’art. 7-quinquies della legge di conversione del decreto 1° dicembre 2016 n. 225 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 282/2016, fornisce una interpretazione autentica di determinazione del reddito di lavoro in trasferta e trasfertista. In particolare il comma 6 dell’art. 51 del TUIR ....