Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Il decreto sulle tutele crescenti n. 23/2015, ha omesso di regolamentare il licenziamento per superamento del comporto. Pertanto, con riferimento ai nuovi assunti, l’illegittimità di questo tipo di licenziamento dovrebbe rientrare nell’ambito di quelli ingiustificati, con conseguente riconoscimento di due mensilità di retribuzione per ogni anno di anzianità di servizio con un minimo di 4 e un massimo di 24 mensilità di retribuzione (articolo 3, comma 1 del decreto).
Categorie: Normativa
Con il Dpcm 29/2015, entrato in vigore lo scorso 3 aprile, i lavoratori possono richiedere la monetizzazione mensile del trattamento di fine rapporto, altrimenti nota come quota integrativa della retribuzione (“Quir”).
Categorie: Normativa
E’ stato sottoscritto il 31 marzo da Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro del settore terziario, della distribuzione e dei servizi che decorre dal 1° aprile 2015.
Categorie: Normativa
Il D. Lgs. n. 23/2015 ha apportato rilevanti modifiche in tema di licenziamento per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, limitando fortemente il diritto alla reintegrazione dei dipendenti assunti a partire dal 7 marzo 2015 in caso di illegittimità del recesso.
Categorie: Normativa
Confcommercio ed i sindacati hanno raggiunto un’intesa per il rinnovo del contratto del settore Terziario.