Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Tra le novità del maxiemendamento del Senato alla Legge di Stabilità 2015 vi è anche la possibilità per i lavoratori dipendenti (con almeno sei mesi di contratto) di poter riscuotere – a partire dal prossimo mese di marzo 2015 – le quote di il trattamento di fine rapporto (TFR) maturando direttamente nella busta paga, con cadenza mensile. Al riguardo, occorre evidenziare il fatto che, mentre la regola generale impone l’assoggettamento del TFR a tassazione separata, l’anticipazione mensile dovrà avvenire con applicazione delle aliquote Irpef ordinarie.

Categorie: Normativa

Con il maxiemendamento del Senato alla Legge di Stabilità 2015 - votato nella notte tra venerdì e sabato 20 dicembre - il bonus di 80 Euro, introdotto in via sperimentale per una sola parte del 2014, diventa definitivo e conferma tutte le regole già applicate per l’anno in corso.

Categorie: Normativa

Il 30 dicembre 2014 è stato sottoscritto, tra Confindustria e Federmanager, l’accordo per il rinnovo del CCNL dirigenti, che scadrà il 31 dicembre 2018.

Categorie: Normativa

Sarebbe vicino alla chiusura il cerchio delle ipotesi sul decreto legislativo che darà vita al contratto a tutele crescenti con la nuova regolamentazione dei licenziamenti. Tra le ipotesi al vaglio del Governo, l’introduzione di un indennizzo minimo per licenziamento economico illegittimo.

Categorie: Normativa

Nella giornata di ieri, 16 dicembre 2014, è entrata in vigore la legge n. 183 per mezzo della quale è stata conferita al Governo apposita delega per la revisione dell’attuale disciplina normativa in materia di controlli a distanza sui luoghi di lavoro.