Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Il Ministero del Lavoro, rispondendo con l’interpello n. 32/2013 ad un quesito di Confimi impresa, ha riassunto il quadro delle situazioni per gli agenti nei confronti dell’obbligo di iscrizione all’Enasarco precisando che, in conformità alla normativa comunitaria, l’agente che svolge attività all’estero per una durata non superiore a 24 mesi è obbligato ad iscriversi al predetto Ente.
Categorie: Normativa
La Legge di Stabilità 2013 non si è solamente limitata a non prorogare la possibilità di iscrizione nella liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo da aziende di piccole dimensioni (meno di 15 dipendenti) ma, soprattutto, non ha rifinanziato gli incentivi in favore dei rapporti di lavoro riferiti a questi lavoratori.
Categorie: Normativa
La commissione per gli interpelli sulla sicurezza del lavoro, nell'interpello n. 8/2013, ha precisato che la visita medica preventiva richiesta dal Testo Unico sulla sicurezza per la valutazione d’idoneità del lavoratore alla mansione specifica è valida solo per un anno.
Categorie: Normativa
L’INPS, con messaggio 16961 del 22 ottobre 2013, ha fornito alcuni chiarimenti circa la speciale indennità riconosciuta ai lavoratori a progetto dalla riforma Fornero.
Categorie: Normativa
L'ultima versione della legge di stabilità, licenziata ieri dal Governo, conferma la modifica all'articolo 2, comma 30, legge Fornero in tema di “premi aziendali” per la trasformazione dei contratti a termine, sopprimendo le parole «nei limiti delle ultime sei mensilità».