Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

L'Inps, con messaggio n. 2939/2013, ha precisato che il termine di 30 giorni stabilito dall’art. 9 L. n. 164/1975 per l’impugnazione delle decisioni di diniego della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria da parte delle commissioni provinciali è ordinatorio e non perentorio.

Categorie: Normativa

Il Decreto del Ministro del Lavoro del 22 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio, prevede che il c.d. bonus bebè per le mamme lavoratrici.

Categorie: Normativa

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero del Lavoro del 22 dicembre 2012 diventano operative le disposizioni contenute nell’art. 4 della L. n. 92/2012 (cd. Riforma Fornero). In ragione di ciò, i lavoratori che sono diventati padri dal 1° gennaio 2013 debbono obbligatoriamente astenersi dal lavoro per una giornata (indipendentemente dalla situazione della madre) e, facoltativamente (oltre che alternativamente rispetto alla madre), per altre due, e dedicare questo tempo alle necessità del bambino appena nato.

Categorie: Normativa

Il Ministero del Lavoro ha informato che i datori di lavoro che intendono assumere o trasferire lavoratori italiani (o comunitari residenti in Italia) per attività lavorative in Paesi extra-Ue hanno l'obbligo di richiedere il rilascio dell'apposita autorizzazione da parte del ministero del Lavoro.

Categorie: Normativa

L'INPS, con la circolare 13/2013, riassumendo il quadro della situazione contributiva relativa all’anno in corso, ha rilevato che alcune delle consuete proroghe che, generalmente, estendono taluni istituti all'anno seguente non sono state confermate per il 2013.