Pubblicazioni

Categorie: Normativa

In data 29 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 197/2022, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” (di seguito “Legge di Bilancio”).  La citata normativa, tra le varie misure, ha introdotto per l’anno 2023 alcuni esoneri contributivi. In particolare, i ....

Categorie: Normativa, Pubblicazioni

Il Governo italiano ha una nuova scadenza per adottare la normativa necessaria a recepire la Direttiva (UE) n. 2019/1937 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione” (la “Direttiva”), poiché la scadenza del 17 dicembre 2021 non è stata rispettata. In particolare, ai sensi della Legge n. 127/2022 entrata in vigore il ....

Categorie: Normativa

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33134 del 10 novembre 2022, ha statuito che non si ha assenza ingiustificata se il lavoratore consegna il certificato medico di malattia dopo aver ricevuto la contestazione disciplinare. I fatti di causa A seguito di un’assenza non giustificata protrattasi per sette giorni, un dipendente veniva licenziato per ....

Categorie: Normativa

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 25287 del 24 agosto 2022, ritorna sul tema dei controlli effettuati dal datore di lavoro e traccia il perimetro entro il quale quest’ultimo può richiedere l’intervento ed il supporto di un soggetto terzo all’organizzazione aziendale quale un’agenzia investigativa.   Nel caso di specie, un lavoratore veniva licenziato poiché gli ....

Categorie: Normativa

Il 23 settembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 144/2022 (c.d. Decreto aiuti-ter), il quale introduce significative novità a beneficio dei lavoratori, stabilendo, da un lato, nuove e diverse indennità per i dipendenti, i lavoratori autonomi e le altre categorie di soggetti, in aggiunta a quanto previsto dal decreto aiuti (D.L. 50/2022) ....