Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Prassi
Con la circolare n. 17 del 31 ottobre 2018 il Ministero del Lavoro ha dato le prime indicazioni operative relativamente all’applicazione del Decreto legge del 12 luglio 2018, n. 87, convertito con modificazione dalla Legge 9 agosto 2018 n. 96, (il “Decreto Dignità”). a) Nuova disciplina del contratto a termine Innanzitutto, la circolare prende posizione ....
Categorie: Prassi
Il Garante per la protezione dei dati personali, lo scorso ottobre ha fornito alcune importanti precisazioni relativamente a due dei principali adempimenti –rilevantissimi elementi di accountability – introdotti dal Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (il “Regolamento”): (i) il Registro dei Trattamenti, come da risposta alle FAQ pubblicate l’8 ottobre sul ....
Categorie: Pubblicazioni
Dopo quasi un anno dall’entrata in vigore della legge 179/2017 in materia di whistleblowing – che si pone l’obiettivo di tutelare il dipendente che segnala reati o irregolarità di cui viene a conoscenza per ragioni di lavoro – il 19 novembre 2018, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 269, la delibera dell’Autorità nazionale anticorruzione ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27656 del 30 ottobre 2018, è tornata ad occuparsi del tema del dipendente che in costanza di malattia svolge altre attività. Il Fatto Un lavoratore veniva licenziato per giusta causa per essere stato colto – durante il periodo di assenza dal servizio a causa di un infortunio ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza del 15 ottobre 2018 n. 25740, ha statuito l’importante principio per cui le provvigioni maturate da un “agente coordinatore”, ovvero quelle che questi percepisce sulla base delle provvigioni maturate dalla rete vendita da lui coordinata, non concorrono nella determinazione dell’indennità di scioglimento del contratto. Il Fatto Un agente di ....