Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9127 del 12 aprile 2018, si è occupata del licenziamento per giustificato motivo oggettivo non sorretto da un andamento economico negativo. Nel caso di specie i giudici di merito investiti della causa avevano ritenuto illegittimo il recesso datoriale in quanto “le situazioni sfavorevoli non risultavano tali da ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10280 pubblicata in data 27 aprile 2018, si è occupata del licenziamento intimato ad una lavoratrice per aver pubblicato affermazioni denigratorie e di disprezzo nei confronti del datore di lavoro e dei suoi rappresentanti sulla propria pagina FaceBook. In particolare la Suprema Corte, nel confermare la decisione ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7424 del 26 marzo 2018, si è nuovamente occupata della questione relativa all’immediatezza della contestazione disciplinare ed alla tempestività della sanzione poi adottata. Nel caso di specie, il datore di lavoro aveva avviato nei confronti del proprio dipendente il procedimento disciplinare – conclusosi poi con un licenziamento ....

Categorie: Interviste

De Luca & Partners, storico studio di giuslavoristi milanesi, per celebrare i 40 anni dalla fondazione ha lanciato l’Excellence & Innovation HR Award. premio destinato alla gestione delle risorse umane.   “L’evoluzione tecnologica impone cambiamenti di mercato a una velocità inimmaginabile fino a pochi anni fa, coinvolgendo in maniera più o meno omogenea i vari ....

Categorie: Interviste

Lo scorso 14 maggio, l’Avv. Alberto De Luca ha partecipato, insieme al Dott. Gian Luca Petrelli di BeMyEye, all’intervista organizzata da Le Fonti TV. In qualità di esperto in materia giuslavoristica, l’Avv. De Luca ha evidenziato le peculiarità del nuovo modello economico che, da ormai qualche anno, sta, in modo preponderante, mutando la carte in ....