Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Con l’arrivo del 2018 i datori di lavoro, in presenza di determinati presupposti, dovranno interfacciarsi con le nuove regole in materia di assunzioni obbligatorie. Entrano infatti in vigore dal 1° gennaio 2018 le norme del D.Lgs. n. 151/2015 – la cui decorrenza era originariamente prevista per il 2017 e successivamente rinviata al 2018 per effetto ....
Categorie: Prassi
Il Garante per la protezione dei dati personali, il 15 dicembre 2017, ha fornito sul proprio sito istituzionale una serie di chiarimenti in merito alla nomina ed alle funzioni del Responsabile sulla protezione dei dati personali (“RDP”), figura prevista dal Regolamento europeo UE 679/2016. Nello specifico, il Responsabile della protezione dei dati personali deve possedere specifiche ....
Categorie: Pubblicazioni
E’ da pochi giorni disponibile la sesta edizione della guida Employment & Labour Law, aggiornata al 2018 e ampliata a 29 paesi del mondo. Il volume, pubblicato in lingua inglese dall’editore Global Legal Group, è un compendio dei trend del labour market, dei cambiamenti legislativi, delle sentenze più recenti, degli eventi che hanno influenzato le ....
Categorie: Pubblicazioni
Il prossimo 25.05.18 diventerà pienamente operativo il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali. Il Regolamento si pone quale scopo primario quello di uniformare il sistema di tutela in tema privacy a livello europeo, ponendo l’accento sul concetto di responsabilizzazione (c.d. accountability) del Titolare del trattamento (nel caso di specie la singola azienda). Con questo ....
Categorie: Pubblicazioni
Dopo un lungo inter parlamentare, durato quasi due anni, il 15 novembre 2017, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge n. 2208 che disciplina il cosiddetto whistleblowing. La necessità di adottare tale provvedimento era stata sollecitata, ormai da tempo, da...