Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Interviste
«Il Jobs Act, con i provvedimenti di cui si compone, tra i quali quelli inerenti le tutele crescenti del 2015, ha ridotto ulteriormente l’ambito di applicazione della tutela reale del posto e ha previsto un sistema risarcitorio che, almeno nelle intenzioni del legislatore, si configura certo e non discrezionale» afferma l’avvocato Vittorio De Luca, Managing ....
Categorie: Pubblicazioni
Con sentenza n. 41768/17 del 22.06.17 la Corte di Cassazione ha affermato che non possono essere ritenuti equivalenti ai modelli organizzativi di gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/01 i modelli aziendali UNI EN ISO 9001. Ciò in quanto quest’ultimi sono inidonei ad assolvere allo scopo di general prevenzione cui i primi si ispirano, ....
Categorie: Pubblicazioni
Il 25 maggio 2018 diventerà pienamente operativo il Regolamento europeo 2016/679 in materia...
Categorie: Pubblicazioni
Dal lavoro svolto con una decina di esperti professionisti di vari paesi, in occasione del 40esimo anniversario di attività dello studio è nato “Industrial Relations Law Across the World”. Il volume, edito con Wolters Kluwer con il coordinamento di De Luca & Partners, analizza lo stato attuale e i trend che stanno cambiando il mondo ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23846 depositata il giorno 11 ottobre 2017, è intervenuta in merito alla qualificazione di un rapporto di lavoro autonomo nell’ambito della subordinazione. Nel caso di specie, la Suprema Corte ha affermato che l’assoggettamento al potere direttivo e disciplinare non può essere criterio esclusivo per la valutazione della ....