Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Durante la seduta del 18 ottobre 2017, il Senato ha approvato con modificazioni il disegno di legge n.2208/2016, recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato (cd whistleblwong). Per quanto concerne il settore privato, il ....
Categorie: Prassi
È stato ratificato l’accordo di rinnovo del CCNL per le piccole e medie imprese metalmeccaniche e istallazione di impianti, sottoscritto il 4 luglio scorso dall’Unionmeccanica Confapi e dai sindacati di categoria Fiom–Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil. Il contratto, la cui sottoscrizione formale è avvenuta lo scorso 21 ottobre, è stato firmato a seguito delle consultazioni dei ....
Categorie: Prassi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto del 12 settembre u.s., ha definito i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie destinate ai datori di lavoro del settore privato che abbiano previsto nei contratti collettivi aziendali, istituti di conciliazione tra vita professionale e vita privata dei lavoratori. Si tratta di ....
Categorie: Pubblicazioni
Con sentenza del 5 settembre 2017, nel controverso caso Barbulescu v. Romania (no. 61496/08), la Grande Chambre della Corte Europea dei diritti dell’uomo (CEDU), organo giurisdizionale che decide su istanza di appello delle parti o nei casi particolarmente complessi, ha rovesciato la precedente decisione della Corte Europea dei diritti dell’uomo del 12 gennaio 2016 in ....
Categorie: Interviste
Vittorio De Luca a l’Italia Sotto Inchiesta (Rai Radio 1) intervistato da Emanuela Falcetti sul caso Weinstein e sul quadro normativo italiano. Clicca qui e ascolta la puntata (dal minuto 17’10’’).