Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Pubblicazioni

Il D.lgs. 136/2016, entrato in vigore lo scorso 22 luglio, ha recepito nel nostro ordinamento le disposizioni comunitarie in materia di distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi. Il decreto, che ha abrogato il vecchio D. lgs. 72/2000, racchiude infatti in un unico testo le norme volte ad attuare sia la direttiva 96/71/CE ....

Categorie: Prassi

Il 19 gennaio 2017, a seguito dell’esito positivo della consultazione certificata dei lavoratori, è stato sottoscritto formalmente l’Accordo di Rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica privata e l’installazione di impianti che è, dunque, pienamente efficace. In tale occasione le Parti hanno, altresì, definito il testo contrattuale relativo alle modalità applicative dell’una tantum forfettaria di 80 ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1912 del 25 gennaio 2017, ha confermato la decisione dei giudici del Tribunale di Roma, dichiarando legittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente che, assegnato a mansioni inferiori, si era reiteratamente rifiutato, sul posto di lavoro, di svolgere i nuovi compiti, assumendo un atteggiamento sprezzante ....

Categorie: Giurisprudenza

Il Tribunale di Napoli, con sentenza n. 342 depositata il 7 febbraio 2017, ha osservato che il datore di lavoro può disdettare l’accordo collettivo aziendale istitutivo del premio di risultato nel caso in cui tale facoltà sia prevista dall’intesa originaria e venga esercitata entro i termini pattuiti tra le parti. Ciò in quanto, l’istaurazione di ....