Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Lo sai che

Il datore di lavoro che licenzia un dipendente soggetto alle tutele crescenti, al solo fine di evitare l’alea del giudizio, può offrirgli, in sede amministrativa o in sede sindacale ed entro 60 giorni dal licenziamento, un importo pari a 1 mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR, per ogni anno di servizio, ....

Categorie: Normativa

 È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio 2017 il D.Lgs. n. 253/2016 che regola le condizioni di ingresso e di soggiorno in Italia per svolgere attività di lavoro subordinato di cittadini stranieri nell’ambito dei trasferimenti intra-societari. Il decreto in esame, in vigore dallo scorso 11 gennaio, contiene le disposizioni necessarie per il recepimento ....

Categorie: Prassi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha, con la circolare n. 1/2017, fornito specificazioni al personale ispettivo in tema di “distacco transazionale di lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi”. L’attenzione dell’Ispettorato si è concentrata sul campo di applicazione del D.Lgs. 136/2016, che oltre a far riferimento ai canonici casi di distacco transfrontaliero, estende, tra le altre, ....

Categorie: Prassi

E’ stata sottoscritta, in data 13 dicembre 2016, da FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Federlegno l’ipotesi di accordo di rinnovo del settore Legno Arredo Industria. L’accordo, che interessa circa 250 mila lavoratori, introduce una forma di aumento salariale che si basa su due criteri: con il primo si prevede una tranche di aumento fisso ....