Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Lo schema di decreto legislativo 296/2016 ridefinisce la disciplina del distacco transfrontaliero, ponendosi quale ostacolo alle c.d. “triangolazioni abusive di personale”, spesso utilizzate dagli imprenditori per beneficiare di regimi contributivi più vantaggiosi. Lo schema di decreto, predisposto ai fini del recepimento della direttiva UE 67/2014 (il termine di recepimento è fissato al 18 giugno 2016), ....
Categorie: Prassi
Con la pubblicazione,il 16 maggio 2016, sul sito del Ministero del lavoro del decreto interministeriale n. 1462/2016, sono divenute operative le agevolazioni sui premi di risultato e sulle somme erogate ai dipendenti sotto forma di partecipazione agli utili di impresa introdotte dalla Legge di Stabilità 2016. Nel decreto in esame, vengono, tra gli altri, disciplinati ....
Categorie: Pubblicazioni
Il datore di lavoro, nell'ambito di un equo contemperamento tra il proprio interesse ad avere un'organizzazione efficiente e produttiva e l'interesse del lavoratore alla propria libertà...
Categorie: Giurisprudenza
Con sentenza n. 9635, depositata in data 11 maggio 2016, la Corte di Cassazione ha affermato che la nozione di insubordinazione non può essere limitata al rifiuto di adempiere alle disposizioni impartite dal datore di lavoro, ma si estende a qualsiasi comportamento atto ad arrecare pregiudizio all’organizzazione aziendale. Orbene, secondo la Suprema Corte, l’insulto rivolto ....
Categorie: Pubblicazioni
Con la circolare n. 3 dell’1 febbraio 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative sulla nuova disciplina...