Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7313 pubblicata il 13 aprile 2016, ha affermato che, per valutare l’esistenza di un infortunio in itinere in caso di utilizzo della bicicletta, deve tenersi conto non solo della distanza che separa l’abitazione dal luogo di lavoro ma anche degli standard comportamentali esistenti nella società civile. Pertanto, ....

Categorie: Normativa

Il Parlamento Europeo, il 14 aprile 2016, ha approvato i testi del Regolamento e della Direttiva sulla protezione dei dati personali. Il nuovo “pacchetto protezione dati” si pone gli obiettivi di aggiornare la normativa europea che risaliva ormai al 1995 ‒ cioè ad un’epoca in cui molte delle nuove tecnologie ancora non esistevano ‒ nonché ....

Categorie: Prassi

Il 14 aprile 2016 le Organizzazioni Sindacali del credito e l’Associazione bancaria italiana (Abi) hanno approvato il testo coordinato definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Credito. Il risultato arriva a conclusione di lunghe trattative, durate ben oltre un anno, seguite alla firma dell’accordo tra le parti sociali del 31 marzo del 2015 e ....

Categorie: Prassi

Il 25 marzo 2016, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha firmato il decreto previsto dalla Legge di Stabilità 2016 ai fini della determinazione dei criteri (i) di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ai quali i contratti aziendali o ....

Categorie: Prassi

Il 13 aprile 2016 è stato firmato, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto attuativo che disciplina il part-time “agevolato”, come introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, per promuovere il c.d. istituto dell’“invecchiamento attivo”. Il decreto in commento chiarisce le modalità con le ....