Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 3460 pubblicata il 16 dicembre 2015, si è pronunciato, tra le altre, sull’eccezione di prescrizione sollevata da una società con riferimento alla richiesta di differenze retributive di alcuni dipendenti. In particolare il giudice di prime cure ha affermato che, dal 18 luglio 2012 (giorno di entrata in vigore ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 709 del 18 gennaio 2016, ha osservato che, nell’ambito della tutela reale, allorquando il dipendente comunichi al datore di lavoro di optare, in luogo della reintegra, per l’indennità sostitutiva, il rapporto di lavoro si estingue. Ciò anche se il datore non ha provveduto al pagamento della predetta ....

Categorie: Giurisprudenza

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del giorno 11 gennaio 2016 il tanto atteso Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 dicembre 2015, recante le modalità di comunicazione delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro. La nuova procedura, per espressa previsione dell’art. 26, comma 8, del ....

Categorie: Interviste

La vicenda dell’impiegato rumeno cacciato per i suoi messaggi privati inviati dall’ufficio fa tremare quasi tutti i dipendenti. Davvero le aziende possono licenziare chi chatta o viaggia online per motivi personali? Qui l’intervista rilasciata dall’Avv. Vittorio De Luca alla rivista Panorama.   Fonte: Panorama

Categorie: Pubblicazioni

Year 2015 just came to an end and it will no doubt be remembered as the one that more than any in the...