Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 15 ottobre 2015, il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (c.d. Legge di Stabilità 2016). Di seguito i punti principali:(i) anche per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2016 è prevista una agevolazione attraverso la riduzione dei ....
Categorie: Pubblicazioni
Numerose le novità che riguardano il collocamento obbligatorio delle persone con disabilità introdotte dal Dlgs 151/2015 entrato in vigore il 24 settembre. Il nuovo decreto apporta significative modifiche alla legge 68/1999...
Categorie: Normativa
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 24 del 5 ottobre 2015, ha fornito le prime indicazione e chiarimenti operativi in merito alle nuove disposizioni introdotte dal D.lgs. n. 148/2015 di riordino della materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto, con particolare riferimento al trattamento straordinario d’integrazione salariale. (Scarica file)
Categorie: Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, con propria sentenza, ha rigettato il ricorso presentato da tre dipendenti della Società nostra Assistita, che avevano impugnato alcune sanzioni disciplinari conservative ad esse comminate (nella specie sospensioni dal lavoro e dalla retribuzione), ritenendole sproporzionate, poiché il datore di lavoro (i) per anni aveva tollerato loro lievi inadempimenti e ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea – chiamata a pronunciarsi sulla direttiva comunitaria n. 2003/88 in tema di orario di lavoro – ha stabilito, con sentenza del 10 settembre 2015 emessa nella causa C266/14, che gli spostamenti dei dipendenti non aventi un luogo di lavoro fisso o abituale (cd. lavoratori itineranti), dal proprio domicilio a ....