Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Si prevede che entro la fine del mese di febbraio 2015 saranno pronti quasi tutti i decreti legislativi attuativi del Jobs act, aventi ad oggetto:(i) il riordino delle tipologie contrattuali, con il cosiddetto Testo unico semplificato; (ii) il riassetto degli ammortizzatori sociali; (iii) le politiche attive del lavoro; (iv) la creazione dell’Agenzia nazionale per l’impiego; (v) l’istituzione di un’Agenzia ispettiva; e (vi) la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Categorie: Normativa
Una delle modifiche apportate allo schema di decreto legislativo attuativo del Jobs Act, dopo l’esame della Ragioneria Generale dello Stato, riguarda gli ammortizzatori sociali, nello specifico la nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASPI).
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 211/2015, ha chiarito che la sospensione della prescrizione triennale dell’azione per il riconoscimento delle prestazioni da infortunio sul lavoro e malattie professionali opera limitatamente al decorso dei 150 giorni previsti per la liquidazione amministrativa dell’indennità.
Categorie: Normativa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con risposta ad interpello n. 1/2015 formulato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dall’Associazione Sindacale dei consulenti del lavoro, ha chiarito che per le ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, da parte di un’impresa di somministrazione, di almeno 5 lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato nella stessa provincia e occupati nell’ambito di una gara pubblica per servizi di somministrazione di lavoro per 36 mesi, trova applicazione la L. 604/1966 disciplinante le ipotesi di licenziamento individuale e non la L. 223/1991 relativa ai licenziamenti collettivi.
Categorie: Normativa
L'accordo del 30 dicembre 2014 di rinnovo del CCNL Dirigenti Industria ha validità dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2018. I principali contenuti dell’intesa riguardano: (i) la riduzione dell'indennità sostitutiva del preavviso e (ii) la riduzione l'indennità supplementare per il caso di licenziamento ingiustificato del dirigente.