Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 5 del 21 gennaio 2013, fornisce alcuni chiarimenti in materia di apprendistato alla luce delle novità apportate dalla Legge n. 92/2012.

Categorie: Normativa

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri la circolare n. 3/2012 in cui si fa il punto sulla novità contenuta nell'articolo 1, comma 40, della legge 92/2012, che ha modificato l'articolo 7 della legge 604/1966.

Categorie: Normativa

Secondo il Ministero la nuova procedura di conciliazione introdotta all’art. 7 della legge 604/1966 potrà riguardare anche altre materie oltre quella specifica del licenziamento.

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 106/2012, ha stabilito che se il lavoratore è realmente malato non può essere licenziato solo perché non ha inviato il certificato in tempo utile, ridimensionando così la portata dell’inadempimento commesso dal dipendente.

Categorie: Giurisprudenza

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 28 novembre 2012, ha stabilito che la violazione dell'obbligo di repechage rende illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ma la conseguenza è solo un'indennità risarcitoria in favore del lavoratore licenziato (e non la sua reintegrazione), se la soppressione del posto di lavoro è effettiva.