Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Con Decreto Legge n. 5/2011, il Consiglio dei Ministri ha confermato che la giornata del 17 marzo 2011 sarà festa nazionale a tutti gli effetti di legge, per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Categorie: Normativa

Con l’approvazione al Senato del decreto legge “Milleproroghe” slittano i termini per impugnare i licenziamenti.

Categorie: Normativa

La circolare n. 3 del Ministero del Lavoro e dell’Agenzia delle Entrate prevede che l’aliquota fiscale ridotta (10%), applicabile fino al limite di 6mila euro di retribuzione, sia applicabile ai lavoratori dipendenti del settore privato che non abbiano superato nell’anno 2010 i 40mila euro lordi di reddito e per la quota di retribuzione collegata ad incrementi di produttività.

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione ha sancito che, in caso di licenziamento per giusta causa, il datore di lavoro deve provare, affinché il provvedimento sia legittimo, che il comportamento del lavoratore è stato tale da ledere l’elemento fiduciario del rapporto.

Categorie: Normativa

I Consulenti del lavoro e le associazioni di categoria (tra cui “AIDP”) sono concordi nel proporre alle aziende interessate la sospensione della tassazione agevolata sulle somme riconosciute per lavoro straordinario, notturno e su turni e collegate ad incrementi di produttività. Ciò, nonostante l’incentivo fiscale introdotto dal D.L. n. 93/08 sia stato prorogato dalla L. n. 220/10 (cd. “Legge di stabilità”).