Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione ha precisato che per mobbing si deve intendere “una condotta del superiore sistematica e protratta nel tempo che si risolve in reiterati comportamenti ostili, all’interno dell’ambiente di lavoro, che finiscono per assumere forme di prevaricazione o persecuzione psicologica, da cui può conseguire la mortificazione morale e l’emarginazione del dipendente”.

Categorie: Giurisprudenza

La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione ha precisato che il datore di lavoro “appaltatore” risponde degli infortuni dei propri dipendenti se non li ha informati dei pericoli e delle misure per evitarli e se non ha sorvegliato affinché esse non fossero disapplicate.

Categorie: Normativa

Il 20 agosto è entrato in vigore il D. Lgs. n. 106/09, che integra e corregge le norme del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. n. 81/08).

Categorie: Normativa

Fondi per agevolazioni sui premi di risultato per il 2009 ancora non disponibili.

Categorie: Normativa

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, con interpello n. 69 del 10 settembre 2009, ha chiarito che i lavoratori assunti con contratto di apprendistato possono fruire contestualmente sia del contributo integrativo della c.d. piccola solidarietà che del trattamento di integrazione salariale in deroga.