Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Prassi
Il 9 marzo scorso Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, dopo anni di tentativi non andati a buon fine, hanno sottoscritto il c.d. Patto di Fabbrica, un accordo che definisce un quadro di regole condivise in materia di contrattazione, relazioni industriali, rappresentanza, welfare e sicurezza aziendale. Il Patto si pone quale obiettivo principale quello di ammodernare ....
Categorie: Prassi
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, in data 26 marzo 2018, ha reso disponibile sul proprio sito una serie di FAQ in merito alla figura del Responsabile della Protezione dei Dati in ambito privato (“RPD” o “DPO”). In particolare il Garante, dopo aver elencato i soggetti obbligati alla sua designazione ai sensi dell’art. ....
Categorie: Prassi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare 5 del 19 febbraio 2018, ha fornito ulteriori indicazioni operative circa il “nuovo” art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. In particolare l’Ispettorato ha precisato che, in presenza di effettive ragioni di controllo, l’impianto di videosorveglianza può anche inquadrare i lavoratori, senza limitazioni quali l’angolo di ripresa della telecamera, l’oscuramento ....
Categorie: Prassi
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 479 del 16 novembre 2017, ha ritenuto illecito – vietandolo – il trattamento di dati personali dei dipendenti effettuato da Poste Italiane S.p.A. per il tramite di un sistema utilizzato per la gestione delle attese allo sportello. In particolare, Poste Italiane aveva ritenuto tale ....
Categorie: Prassi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 290 del 12 gennaio 2018, ha fornito un parere in merito alla compatibilità della formazione in un contratto di apprendistato con il distacco ai sensi dell’articolo 30 del Decreto Legislativo n. 276/2003. In proposito, l’Ispettorato del Lavoro non ravvisa ostacoli alla possibilità di avvalersi dell’istituto del distacco nei ....