Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Prassi

Il 25 marzo 2016, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha firmato il decreto previsto dalla Legge di Stabilità 2016 ai fini della determinazione dei criteri (i) di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ai quali i contratti aziendali o ....

Categorie: Prassi

Il 13 aprile 2016 è stato firmato, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto attuativo che disciplina il part-time “agevolato”, come introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, per promuovere il c.d. istituto dell’“invecchiamento attivo”. Il decreto in commento chiarisce le modalità con le ....

Categorie: Prassi

Il 12 marzo 2016 è entrata in vigore la nuova procedura per le dimissioni e risoluzioni consensuali on line introdotta dal Jobs Act. La nuova disciplina presenta tuttavia alcuni punti critici. Innanzitutto, un primo dubbio riguarda la sua applicazione nel caso di dimissioni durante il periodo di prova. Da un lato, il Ministero del Lavoro, ....

Categorie: Prassi

Il Ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n. 7/2016 avanzato da Confindustria, fornisce un chiarimento in tema di diritto di precedenza ed esonero contributivo. In particolare, è stato chiesto se il datore di lavoro potesse fruire dell’esonero contributivo di cui all’art. 1, comma 118, L. 190/2014 ai fini dell’assunzione/trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto di ....

Categorie: Prassi

Il D. Lgs. n. 151/2015, in tema di inserimento mirato delle persone con disabilità, ha introdotto alcune novità in materia di quota di riserva, esoneri parziali, modalità di assunzioni obbligatorie, compensazione automatica per i datori di lavoro pubblici e implementazione della “Banca dati del collocamento mirato“. Pertanto, al fine di consentire l’adeguamento dei sistemi informatici ....