DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

Il mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione, previsto quale condizioni di procedibilità della domanda, deve essere eccepito dal convenuto nella memoria difensiva

Categorie: Normativa

Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 77 del 22 ottobre 2009, ha risposto ad un quesito della Confindustria

Categorie: Normativa

Sono oltre sei milioni e mezzo i lavoratori che utilizzano internet durante l’orario di lavoro per scopi non lavorativi. Tutti i mesi, ogni lavoratore dedica alla navigazione circa 38 ore, più o meno una settimana di lavoro.

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione ha precisato che per mobbing si deve intendere “una condotta del superiore sistematica e protratta nel tempo che si risolve in reiterati comportamenti ostili, all’interno dell’ambiente di lavoro, che finiscono per assumere forme di prevaricazione o persecuzione psicologica, da cui può conseguire la mortificazione morale e l’emarginazione del dipendente”.

Categorie: Giurisprudenza

La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione ha precisato che il datore di lavoro “appaltatore” risponde degli infortuni dei propri dipendenti se non li ha informati dei pericoli e delle misure per evitarli e se non ha sorvegliato affinché esse non fossero disapplicate.