DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

È stato firmato il decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che ha ripartito le risorse (289 milioni in totale) destinate agli aiuti economici per i dipendenti di aziende che a causa della crisi chiudono l'attività e che finora erano rimaste escluse da interventi di sostegno (in particolare dalla cassa integrazione ordinaria e speciale).

Categorie: Normativa

Dopo le modifiche introdotte dalla L. n. 247/07, che ha recepito il protocollo sul Welfare, e del D.L. n. 112/08, un terzo dei contratti collettivi di lavoro rinnovati da giugno 2008 si è impegnato per definire le regole dei nuovi contratti a termine.

Categorie: Normativa

Il nuovo accordo economico collettivo del settore del commercio siglato lo scorso 16 febbraio ripropone i tre emolumenti da corrispondere alla cessazione del rapporto di agenzia: indennità di risoluzione, indennità suppletiva di clientela e indennità meritocratica.

Categorie: Normativa

L’INPS, con la circolare n. 58/09 emanata ieri, 20 aprile 2009, ha individuato un nuovo e più flessibile criterio di computo dei limiti temporali di concessione del trattamento di integrazione salariale ordinaria.

Categorie: Normativa

Ieri, 15 aprile 2009, Confindustria, CISL e UIL hanno siglato l’intesa applicativa della riforma del modello contrattuale confederale. L’accordo non è stato sottoscritto dalla Cgil, che ha ribadito le critiche all’impianto del nuovo sistema dei contratti. Il nuovo assetto, che sostituisce quello del 1993, avrà carattere sperimentale per i primi quattro anni – a partire dal 15 aprile 2009 – e sarà monitorato da un Comitato Paritetico in cui saranno rappresentate le parti sociali a livello confederale.