DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 23/2014, ha dettato le modalità di concessione dello sgravio contributivo che, dal 21 marzo 2014, accompagna i contratti di solidarietà assistiti da Cigs.

Categorie: Normativa

Tommaso Nannicini, economista all'università Bocconi di Milano e tra i più stretti consiglieri del premier Matteo Renzi, conferma che negli obiettivi del Governo sulla riforma all’art. 18, L. 300/1970 c’è quello di individuare i «casi estremi» di licenziamenti disciplinari illegittimi dove rimarrà il reintegro nel posto di lavoro, mentre la tutela reale sarà completamente eliminata per i licenziamenti economici, in quanto sostituita, per i nuovi assunti con il contratto a tempo indeterminato a protezione crescente, da un indennizzo monetario calcolato in base all'anzianità di servizio.

Categorie: Normativa

Tra le ipotesi allo studio dei tecnici del Governo vi è quella di trasferire subito il 50% del TFR nelle buste paga dei lavoratori e lasciare l'altra metà alle imprese.

Categorie: Normativa

Se il disabile avviato al lavoro non viene assunto dall’impresa destinataria compete al lavoratore un indennizzo risarcitorio che copra il periodo non lavorato ricompreso tra la data del provvedimento di avvio obbligatorio e la data di effettivo inserimento presso l’impresa.

Categorie: Normativa

L’Inps, con messaggio n. 6973/2014, ha chiarito che in caso di malattia la prognosi del medico curante è vincolante sia per il lavoratore che per il datore di lavoro.