Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Interviste

VITTORIO DE LUCA: “HA UN SENSO LA DECISIONE DI APRIRE UN CONFRONTO CON I DATORI DI LAVORO (LE AZIENDE DEL FOOD DELIVERY) E IL DOCUMENTO SOTTOSCRITTO DA ALCUNI DI LORO RAPPRESENTA UN PRIMO PASSO MA PERCHÉ NULLA NEL DECRETO?”   Il nuovo governo ha il merito di aver aperto una discussione utile per regolamentare il ....

Categorie: Interviste

«Sono giorni di grande fibrillazione per le aziende e le agenzie di somministrazione per gli effetti della nuova normativa sul lavoro a termine. Si rischia di scatenare la corsa alla proroga e al rinnovo dei contratti prima dell’entrata in vigore della nuova disciplina, pur essendo ancora in attesa di conoscere la versione definitiva del decreto». ....

Categorie: Pubblicazioni

Così come disposto dalla Legge di bilancio 2018 (l. 205/17), dal 1. luglio i datori di lavoro e i committenti privati saranno obbligati a corrispondere ai lavoratori la retribuzione/compenso ed ogni suo anticipo con mezzi tracciabili. Non sarà più possibile pagare mediante contante e ciò indipendentemente dalla tipologia di rapporto di lavoro instaurato. La disposizione ....

Categorie: Lo sai che

Dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro ed i committenti hanno l’obbligo di corrispondere le retribuzioni, i compensi ed ogni relativo anticipo mediante mezzi di pagamento tracciabili, ossia bonifico con codice Iban indicato dal lavoratore, strumenti di pagamento elettronico, pagamento in contanti presso sportelli bancari o postali dove il datore/committente abbia aperto un conto ....

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15094 del giorno 11 giugno 2018, ha affermato che i controlli effettuati per il tramite di un’agenzia investigativa (o delle guardie giurate) non possono in nessun caso riguardare né l’adempimento né l’inadempimento dell’obbligazione contrattuale ma devono limitarsi solo ad accertare il compimento di atti illeciti posti in essere ....