Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
Il 25 maggio 2018 diventerà pienamente applicabile il Regolamento Europeo n. 679 del 2016 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”). Ciò determinerà una uniformità della disciplina in materia di trattamento dei dati personali su tutto il territorio europeo. In tal senso, in Italia è stato approvato, in via preliminare, uno schema di decreto che abroga ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4211 depositata il 21 febbraio 2018, è stata chiamata a pronunciarsi in merito ad un giudizio di opposizione ad ingiunzione di pagamento. Nello specifico l’Inps con detta ingiunzione aveva intimato ad una società il pagamento di sanzioni ed interessi sull’indennità sostitutiva del preavviso corrisposta ad un proprio ex ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5523 depositata il giorno 8 marzo 2018, affronta, tra gli altri, il tema della legittimità di un licenziamento per giusta causa intimato sulla base dei contenuti di alcune email inviate dall’indirizzo di posta elettronica del lavoratore destinatario della sanzione espulsiva e quindi del loro valoro probatorio. La ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza del 1° marzo 2018 n. 4883, ha dichiarato ritorsivo, confermando la decisione di primo e secondo grado, il licenziamento per giusta causa intimato ad un lavoratore perché accusato di aver simulato lo stato di malattia. Ciò in quanto lo stato morboso in cui lo stesso versava era risultato effettivo ....
Categorie: Lo sai che
Il Responsabile del Trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento in materia di protezione dei dati personali (il “GDPR”), è il soggetto esterno che tratta i dati personali per conto del Titolare. Il Responsabile deve essere nominato con un contratto/atto giuridico che lo vincoli al Titolare e ha precisi obblighi di trasparenza e ....