Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 257 del 3 novembre 2016, la Legge 29 ottobre 2016, n. 199 che ha modificato il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro previsto dall’art. 603-bis c.p., a soli cinque anni dalla sua introduzione nel codice penale con la Legge n. 148/2011. Le modifiche sono in vigore ....
Categorie: Prassi
Il 26 novembre 2016 è stata siglata l’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica privata e dell’installazione di impianti. Tra le principali novità: (a) durata quadriennale del contratto, dal 2016 al 2019; (b) riconoscimento, a partire da gennaio 2017, dell’inflazione ex post anno su anno e non più ex ante, a seguito del ....
Categorie: Prassi
Il neo istituito Ispettorato nazionale del lavoro ha preso posizione sull’interpretazione da dare al nuovo articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori con riferimento all’installazione del Gps sulle autovetture aziendali. Nel farlo l’Ispettorato, con la circolare n. 2 del 7 novembre 2016, ha corretto il parere espresso sul punto dalla direzione interregionale del Lavoro di Milano ....
Categorie: Giurisprudenza
Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, con sentenza del 17 ottobre 2016, ha rigettato il ricorso presentato da una ex dipendente di una Società nostra Assistita, che aveva agito giudizialmente affinché venisse dichiarato illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimatole, con le conseguenze previste dall’art. 8 della Legge n. 604/1966. Con il medesimo ricorso, ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19557 del 30 settembre 2016, ha affermato che in presenza di una società straniera con sede secondaria in Italia si computano – ai fini della sussistenza o meno del requisito dimensionale per far luogo all’applicazione dell’art. 18 della Legge n. 300/1970 in caso di licenziamento illegittimo – ....