Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8068 del 21 aprile 2016, è intervenuta a dirimere un contrasto giurisprudenziale creatosi intorno al tema del distacco nei gruppi di impresa. A tal proposito, i Supremi Giudici partono da un ragionamento volto a dare un’interpretazione estensiva al tema di che trattasi. Infatti, secondo l’articolo 30 del ....

Categorie: Giurisprudenza

Il Tribunale di Brescia, con sentenza n. 782 del 13 giugno 2016, ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato ad una lavoratrice sorpresa ad utilizzare il computer aziendale per accedere, nelle ore d’ufficio, a social network, giochi, musica ed altre attività estranee allo svolgimento della prestazione lavorativa. La condotta della dipendente è da ritenersi, per l’organo ....

Categorie: Normativa

Il giorno 11 giugno 2016 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, il primo decreto correttivo del Jobs Act, che contiene una serie di modifiche e ritocchi. Tra le altre il Governo, in tema di lavoro accessorio, ha previsto che i committenti che vi ricorrono devono comunicare, 60 minuti prima l’inizio della prestazione, ....

Categorie: Prassi

Il Ministero del Lavoro, con nota n. 1241 del 1° giugno 2016, ha affermato che anche la sola installazione di un impianto di videosorveglianza non può avvenire prima, o in assenza, dello specifico accordo con le organizzazioni sindacali dei lavoratori o, in mancanza di esso, dell’autorizzazione rilasciata della Direzione Territoriale del Lavoro competente. Il ministero, ....

Categorie: Interviste

Il commento dell’Avv. Vittorio De Luca in tema di welfare aziendale è stato riportato in un articolo scritto su Corriere Economia il giorno 27 giugno 2016.   Tutto sembra pronto per il decollo del progetto di incentivazione del welfare aziendale. Sono, infatti, arrivati anche i chiarimenti da parte del Ministero del Lavoro e dell’Agenzia delle Entrate alle ....