Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Entra in vigore il Decreto Legislativo approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° settembre 2011. Il provvedimento, sulla base della delega al Governo contenuta nell’art. 54 della L. n. 69/2009, riconduce, attraverso un’opera di razionalizzazione e di semplificazione della normativa speciale in materia civilistica, gran parte delle controversie regolate da speciali disposizioni procedurali ai tre modelli procedimentali di base previsti dal codice di procedura civile: rito del lavoro, rito sommario di cognizione e rito ordinario di cognizione.

Categorie: Normativa

Sabato 17 settembre è scattato l'aumento dell'Iva dal 20 al 21% previsto dalla manovra. Il Ministero dell'Economia ha, infatti, annunciato che il Decreto Legge n. 138 è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale affinché sia pubblicato in data 16 settembre con le modifiche apportate dalla legge di conversione.

Categorie: Normativa

L’INPS, con circolare n. 116/2011, ha spiegato la possibilità di cumulare, gratuitamente, i contributi previdenziali accreditati in più gestioni, anche se i titolari hanno già maturato un trattamento pensionistico.

Categorie: Normativa

Dal 13 settembre p.v. il datore di lavoro non potrà più richiedere al lavoratore l’invio della copia su carta dell’attestazione di malattia ma dovrà prendere visione delle attestazioni di malattia dei propri dipendenti avvalendosi dei servizi resi disponibili dall’INPS.

Categorie: Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17093/2011, ha affermato che il giudice è chiamato, da una parte, ad interpretare l’elasticità che la norma sul licenziamento per «giustificato motivo soggettivo» gli offre (così come per la «giusta causa») per adeguarla a un contesto sociale in continua evoluzione; dall’altra, però, la valutazione sulla futura affidabilità del lavoratore, alla base della decisione di negare la legittimità al licenziamento, non può sconfinare nell’imposizione all’imprenditore di scelte organizzative che altrimenti non avrebbe fatto.