Il Senato ha approvato in data odierna definitivamente il ddl recante misure per la tutela del lavoro autonomo e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (c.d. smart working).
Home » Semaforo verde del Senato al ddl sul lavoro autonomo e lavoro agile
Categorie: DLP Insights, Normativa
Il Senato ha approvato in data odierna definitivamente il ddl recante misure per la tutela del lavoro autonomo e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (c.d. smart working).
L’8 e il 9 giugno i cittadini saranno chiamati ad esprimere il loro voto sui cinque referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza promossi dalla CGIL a luglio 2024. Dopo aver superato il vaglio della Corte di Cassazione a dicembre 2024, a febbraio di quest’anno le richieste referendarie hanno, infatti, avuto luce verde anche ....
Leggi di piùDal primo aprile di quest’anno chi fa dei contenuti per il web è tenuto a registrarsi con un nuovo codice Ateco. Ma sono molte le regole che vanno rispettate per poter guadagnare sulla rete. Gli “Influencer” e il loro corretto inquadramento: riflessioni alla luce della circolare n. 44/25 dell’INPS Alessandro Ferrari, Senior Associate del nostro ....
Leggi di più“Anche spazi esterni, dove occasionalmente o saltuariamente si svolge l’attività lavorativa, vanno considerati “luoghi di lavoro””. Lo ha chiarito il TAR della Toscana accogliendo il ricorso proposto da una società con la quale chiedeva l’annullamento del provvedimento di diniego emesso dall’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente in riscontro all’istanza della ricorrente per l’istallazione di impianti audiovisivi ....
Leggi di piùCon la recentissima ordinanza n. 9282 dell’8 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha statuito che per i lavoratori assunti in prova, la normativa sui licenziamenti individuali (legge 604/1966, modificata nel 2010), è applicabile soltanto nel caso in cui l’assunzione diventi definitiva e comunque quando siano decorsi sei mesi dall’inizio del rapporto di lavoro. Il fatto ....
Leggi di piùRimani aggiornato sulle nostre ultime notizie. Compila il box sottostante con i tuoi dati per ricevere la nostra newsletter.
Compilando il form ti invieremo via mail, gratuitamente, il volume originale di questa pubblicazione
Compilando il form ti invieremo via mail, gratuitamente, le slide di questo convegno.
Compilando il form ti invieremo via mail, gratuitamente, il PDF di questo articolo.