DLP Insights

Categorie: Pubblicazioni

Dall’inizio di febbraio 2020, le autorità pubbliche italiane – per contenere il rischio di contagio e mitigare gli effetti economici e sociali della pandemia – hanno introdotto diverse disposizioni emergenziali garantendo un sostegno finanziario alle famiglie, alle imprese e ai lavoratori. Inoltre, a seguito dell’emergenza in corso, il Governo italiano continua a rinviare l’efficacia di ....

Categorie: Pubblicazioni

Con la sentenza 254 del 26 novembre 2020 , la Corte costituzionale ribadisce la leale collaborazione con la Corte di giustizia europea e dichiara inammissibile le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte d’appello di Napoli sulle disposizioni del Jobs act relative ai licenziamenti collettivi intimati in violazione dei criteri di scelta. Nella motivazione della sentenza 254/2020 ....

Categorie: Pubblicazioni

La Cassazione del 02/11/2020, n. 24208 si sofferma nuovamente sul valore delle dichiarazioni rese in sede di accertamento ispettivo per il giudice chiamato a valutare la sussistenza dell’obbligo contributivo in capo al datore del lavoro, soprattutto nel caso in cui quest’ultimo non abbia adempiuto all’onere probatorio a suo carico. La Suprema Corte ha ritenuto che ....

Categorie: Prassi

L’Ispettorato del Lavoro, con la nota n. 1037 del 26 novembre 2020, è intervenuto in merito agli accertamenti sugli eventuali illeciti a carico del committente nell’appalto “labour intensive”. La normativa di riferimento L’art. 4 del D.L. 124/2019 (cd “Decreto Fiscale”) ha introdotto nel D.Lgs. 241/1997 il nuovo art. 17bis che pone nuovi obblighi in capo ....

Categorie: Prassi

Il Ministero del Lavoro, in linea con quanto annunciato alle parti sociali in occasione dell’incontro del 18 novembre 2020, ha emanato, il successivo 19 novembre, la circolare n. 17 esplicativa del dettato normativo che regolamenta l’attività dei ciclo-fattorini (c.d. rider) delle piattaforme digitali. In particolare, il Ministero ha delineato i caratteri essenziali del Decreto Legislativo ....