Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8265/2020, ha definito i requisiti di rappresentantività che un accordo aziendale di secondo livello deve avere per essere inconfutabile verso i terzi, incluso l’INPS (“Istituto Nazionale per Previdenza Sociale”). Nel caso di specie l’Istituto aveva disconosciuto lo sgravio contributivo sui premi di risultato erogati in base ad un ....
Categorie: Normativa
In data 30 settembre 2020 è entrata ufficialmente in vigore la riforma dei distacchi transnazionali, a seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto Legislativo 122/2020 che, dando attuazione alla direttiva (UE) 2018/957, ha apportato una serie di modifiche alla vigente normativa rappresentata sul punto dal Decreto Legislativo 136/2016. In primo luogo è stato precisato ....
Categorie: Pubblicazioni
La Suprema Corte è intervenuta in merito alla fattispecie del distacco fittizio di dipendenti. Distacco – Fittizia interposizione di manodopera – Truffa – Omissioni contributiva È sanzionabile una società distaccante per distacco fittizio di dipendenti. Le sanzioni previste dalla Legge Biagi relative ad una legittima e corretta applicazione dell’istituto del distacco non vanno confuse con ....
Categorie: Prassi
Il 15 settembre 2020 le associazioni sindacali ASSODELIVERY e UGL-RIDER hanno siglato il primo CCNL per la disciplina dei rapporti di lavoro dei ciclofattorini, noti anche come “Rider”. Al di là di ogni considerazione sui temi di rappresentatività sindacale che stanno alimentando un nutrito dibattito, l’accordo, denominato “Contratto Collettivo Nazionale per la disciplina dell’attività di ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18292 emessa il 3 settembre 2020, ha osservato che l’omessa predisposizione di misure tecniche ed organizzative a tutela della protezione dei dati personali dell’interessato è equiparabile alla colpa organizzativa legata alla mancata adozione di un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001. I fatti Nel caso di specie, ....