Categorie: Lo sai che
Nella nota 1091/2024 del 18 giugno u.s., l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative relative alle novità introdotte dal decreto-legge 19/2024 in tema di regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti. L’art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 ha, infatti, ripristinato il rilievo penale della ....
Categorie: Pubblicazioni
Con il provvedimento del 6 giugno 2024, n. 364, denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ritorna sul tema della conservazione dei metadati delle mail aziendali. Cosa si intende per “metadati”? Anzitutto con la definizione di “metadati” ....
Categorie: Interviste
I dati sono diventati il nuovo petrolio e il loro ruolo verosimilmente crescerà ancora man mano che il digitale diventerà più centrale nelle nostre vite. Con implicazioni non banali in tema di privacy, come sottolinea Vittorio De Luca, fondatore dello studio legale De Luca & Partners. “Il legislatore comunitario è intervenuto in maniera importante su ....
Categorie: Pubblicazioni
L’art. 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81/2008, nella parte in cui prescrive che la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro deve avvenire “durante l’orario di lavoro”, va interpretato nel senso che tale locuzione sia comprensiva anche dell’orario relativo a prestazioni esigibili al di fuori dell’orario di lavoro ....
Categorie: Interviste
L’avvocato spiega che i temi ambientali, sociali e di governance sono centrali nelle politiche di sostenibilità dello studio e che ogni iniziativa è ispirata al rispetto delle politiche Esg. Il legale aggiunge che il panorama delle aziende che chiedono assistenza su queste tematiche è molto vario e non c’è un settore di prevalenza. Stiamo assistendo ....