Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
La sezione Lavoro della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 12721 del 2009, stabilisce che il lavoratore detenuto perde lo stipendio ma non può essere allontanato dal posto di lavoro.
Categorie: Normativa
L’INPS, con il messaggio n. 11930/09, ha emanato le istruzioni operative relative ai benefici connessi all’assunzione di lavoratori disabili.
Categorie: Normativa
È stato firmato il decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che ha ripartito le risorse (289 milioni in totale) destinate agli aiuti economici per i dipendenti di aziende che a causa della crisi chiudono l'attività e che finora erano rimaste escluse da interventi di sostegno (in particolare dalla cassa integrazione ordinaria e speciale).
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9991/09, ha stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che appartiene ad un reparto diverso da quello oggetto della ristrutturazione aziendale.
Categorie: Normativa
Dopo le modifiche introdotte dalla L. n. 247/07, che ha recepito il protocollo sul Welfare, e del D.L. n. 112/08, un terzo dei contratti collettivi di lavoro rinnovati da giugno 2008 si è impegnato per definire le regole dei nuovi contratti a termine.