Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Lo sai che
Il 22 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 127/2021 (il “Decreto”), in vigore, dal 23 settembre, secondo il quale dal prossimo 15 ottobre sino al successivo 31 dicembre, chiunque svolga una qualsiasi attività lavorativa, di formazione o volontariato nel settore privato è tenuto a possedere e a esibire, su richiesta, il Green pass ....
Categorie: Pubblicazioni
Con ordinanza n. 23418 del 25 agosto 2021, la Corte di Cassazione torna ad affrontare il tema dei requisiti di validità del patto di non concorrenza. La pronuncia della Corte trae origine dal ricorso proposto da un dirigente bancario che (tra altre rivendicazioni avanzate) aveva impugnato il patto di non concorrenza sottoscritto, ritenendolo viziato, in ....
Categorie: Prassi
Il 4 agosto 2021, il Ministero per la Transizione Ecologica e il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (il “MIMS”) hanno approvato le “Linee guida per la redazione e l’attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro” (le “Linee guida”) quale strumento di riferimento per il “Mobility manager” Come chiarito dalle stesse Linee guida: “L’obiettivo (…) ....
Categorie: Prassi
Il Decreto-legge n. 105/2021 ha stabilito l’obbligatorietà, a partire dal 6 agosto 2021, del certificato verde COVID-19 (c.d. Green Pass) per l’accesso ad una serie di servizi/attività, tra cui servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso, per accesso a palestre e cinema, per partecipare alle manifestazioni sportive e culturali ....
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22819/2021, ha ritenuto legittimo il licenziamento di una lavoratrice che si era rifiutata di recarsi in azienda, su invito del datore di lavoro, poiché non era stata effettuata la visita medica di idoneità preventiva di cui all’articolo 41, comma 2, lettera e-ter), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. ....