Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Lo sai che
In data 16 giugno 2021, Confcommercio Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno sottoscritto un accordo per la proroga sino al 31 dicembre 2021 dell’attuale vigenza del CCNL del 21 luglio 2016. Con lo stesso accordo le Parti Sociali hanno modificato alcune previsioni relativi ad istituti regolati dal CCNL stesso. Entrando nel dettaglio delle principali novità, ....
Categorie: Pubblicazioni
Sebbene il trattamento di cassa integrazione disposto per tutta la forza aziendale (o un intero reparto) prevale sul trattamento di malattia, il periodo di comporto continua a decorrere. Ne consegue che è legittimo il licenziamento del dipendente che abbia superato il comporto in tali circostanze. È questo quanto affermato dal Tribunale di Foggia con ordinanza ....
Categorie: Pubblicazioni
Anche quest’anno De Luca & Partners firma le pagine dedicate all’Italia della guida Employment & Labour Law, edizione 2021 pubblicata dall’editore inglese Global Legal Insights. Il volume raccoglie una serie di informazioni e analisi dedicate ai trend del mondo del lavoro, ai cambiamenti del quadro legislativo, alle sentenze rilevanti e alle riforme in atto e ....
Categorie: Pubblicazioni
La massima Salute e sicurezza sul luogo di lavoro – obblighi del lavoratore – rifiuto di indossare la mascherina – rilevanza disciplinare – legittimità della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione “Nella situazione tragica in cui il Paese e il mondo intero si sono trovati a causa dell’epidemia da Covid-19, l’imposizione ai lavoratori dell’utilizzo della ....
Categorie: Interviste
Il vero problema del nostro sistema: l’assenza di un serio progetto di politiche attive del lavoro. L’avvocato Vittorio De Luca, managing partner dell’omonimo studio entra nel merito dell’intesa sulla fine del bloccodei licenziamenti e sul decreto legge 99/2021, appena approvato dal governo Draghi. «Il rischio di una esplosione dei licenziamenti altro non è che la ....