Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 9180 del 23 aprile 2014, discostandosi espressamente da un proprio precedente orientamento (sentenze n. 49/1997 e n. 6923/1996), ha stabilito che le somme erogate dal datore di lavoro al dipendente non sono esenti da contribuzione per il solo fatto di essere corrisposte in esecuzione di una transazione.
Categorie: Normativa
Con la nota n. 9761/2014, il Ministero del Lavoro ha fornito le linee guida per i controlli nelle imprese con programmi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale (aziende in CIGS).
Categorie: Normativa
Il D.L. 34/2014, all’esame della commissione parlamentare permanente, verrà votato in Aula a partire da martedì 22 aprile.
Categorie: Normativa
Con messaggio Inps 4152/14, diffuso ieri, l'Istituto è intervenuto per chiarire che il recupero del contributo addizionale Aspi (1,4%) (previsto per chi stabilizza contratti a tempo determinato) potrà riguardare anche i lavoratori assunti in apprendistato dopo un precedente contratto a termine.
Categorie: Giurisprudenza
La Corte d’Appello di Brescia, con la sentenza del 3 aprile scorso, ha statuito la nullità della clausola di apposizione del termine apposto al contratto di lavoro per superamento del limite percentuale del 15% imposto nel settore delle poste dall’art. 2, comma 1 bis del D.Lgs. 368/2001.