DLP Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

È stato pubblicato il 24 dicembre 2021 in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 221, intitolato “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19” (il “Decreto”), in vigore dal successivo 25 dicembre. In considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione del Covid 19, lo stato ....

Categorie: Normativa

La legge 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, in vigore dal 21 dicembre u.s. (c.d. “Decreto Fisco”), al fine di contrastare forme elusive nell’utilizzo del lavoro autonomo occasionale, ha introdotto una modifica al D. Lgs. 81/2008 prevedendo l’obbligo di preventiva comunicazione. Viene, infatti, previsto che: “Con riferimento ....

Categorie: Lo sai che

Lo scorso 8 novembre, il legislatore nazionale ha approvato due distinti decreti legislativi che introducono nuovi reati presupposto al catalogo della responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001. In particolare, trattasi del: D.Lgs. n. 184, che ha recepito la Direttiva Europea n. 2019/713 “relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi ....

Categorie: Pubblicazioni

Con sentenza n. 2286 del 3 dicembre 2021, il Tribunale di Venezia, Sez. II Civile, si è pronunciato in merito alla legittimità della produzione in giudizio a scopi probatori di una registrazione audio effettuata da un soggetto terzo. Nello specifico, due delle tre parti convenute nel processo dinanzi al Tribunale di Venezia, avevano prodotto – ....

Categorie: Pubblicazioni

Lo scorso 12 novembre 2021 la Corte di Cassazione, con sentenza n. 33809, è tornata ad affrontare il tema dei controlli datoriali mediante l’utilizzo degli strumenti informatici, alla luce dei principi e delle restrizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali. In particolare, la Suprema Corte ha confermato che tutti i dati contenuti nel ....