DLP Insights

Categorie: Pubblicazioni

La Corte di Appello di Bologna, affermando nella sentenza 12 aprile 2022, n. 315 che nel rapporto di lavoro subordinato il tempo necessario ad indossare la divisa aziendale rientra nell’orario di lavoro soltanto se è assoggettato al potere conformativo del datore di lavoro, e che ciò può derivare o dalla esplicita disciplina di impresa o, implicitamente, dalla natura degli ....

Categorie: Pubblicazioni

Con sentenza n. 1018/2022, pubblicata il 20 aprile 2022, il Tribunale di Milano, in persona del giudice Franco Caroleo, confermando un orientamento ormai maggioritario, ha riconosciuto la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato tra un rider ed una nota piattaforma di food delivery, con riconoscimento in favore del lavoratore dell’inquadramento nel 6° livello e del relativo trattamento ....

Categorie: Pubblicazioni

La Corte di Appello di Roma ha accertato la natura subordinata di un rapporto di lavoro formalmente configurato come collaborazione autonoma, dichiarando il diritto del lavoratore al risarcimento del danno differenziale pensionistico come previsto dall’art. 2116 cod. civ. per i contributi previdenziali mai versati e oramai prescritti. Sul punto, è stato inoltre precisato dalla Corte che ai fini ....

Categorie: Normativa

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge delega n. 32 del 7 aprile 2022 rubricata “Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia”. Nei prossimi 12-24 mesi, a fronte di tale provvedimento, saranno adottati una serie di decreti legislativi destinati a potenziare il c.d. work life balance, ossia la conciliazione dei ....

Categorie: Pubblicazioni

Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 95/2022, ha affermato che l’adesione ad un CCNL può essere anche tacita e per fatti concludenti ravvisabili nella concreta applicazione delle relative clausole. Pertanto, una volta che si possa affermare l’adesione di una parte al contratto, questo diventa vincolante per la medesima. Nel caso di specie, tre OOSS ....