News

Tutte le ultime notizie su eventi, interviste e rassegne stampa dedicate al diritto del lavoro

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Datore di lavoro, Decreto trasparenza

Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 48/2023 (cd. “Decreto Lavoro”) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Il Decreto ha introdotto importanti novità in materia di diritto del lavoro, previdenza e assistenza sociale, con effetto dal 5 maggio 2023. Tra le principali ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni

La comparazione dei lavoratori in esubero può essere limitata ai soli dipendenti di un unità o settore, salvo l’idoneità degli stessi, per il pregresso impiego in altri reparti dell’azienda, ad occupare posizioni lavorative di altri colleghi – Ai lavoratori l’onere della deduzione e della prova della fungibilità nelle diverse mansioni. La Corte di Cassazione, con ordinanza ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Corte di Cassazione, whistleblower

Si può essere responsabili per fatti analoghi La normativa che tutela un dipendente che segnala condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione delle proprie mansioni è “finalizzata ad impedire conseguenze sfavorevoli per il fatto in sé di avere segnalato illeciti, ma certamente non costruisce esimenti rispetto agli illeciti che la medesima persona ....

Leggi di più

Categorie: Rassegna stampa

Prosegue il percorso di rafforzamento della governance dello Studio Milano, 15 maggio 2023 – De Luca & Partners – Avvocati Giuslavoristi annuncia la nomina dell’avvocato Valentino Biasi a Salary Partner dello Studio. La nomina si inserisce nel percorso di rafforzamento della governance che De Luca & Partners sta portando avanti ormai da molti anni, premiando ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Datore di lavoro, Strumenti di controllo

Come ormai noto, lo scorso 23 febbraio 2023 si è appreso che la Commissione Europea ha richiesto a tutti i dipendenti e collaboratori dell’Istituzione di disinstallare l’applicazione del social network TikTok dai propri dispositivi elettronici, sia aziendali che personali. Tale richiesta è stata accompagnata dall’avviso che, per coloro che non avessero provveduto a disinstallare il ....

Leggi di più